I TRAGUARDI RAGGIUNTI DA I.D.TECH
TECNOLOGIE E INNOVAZIONE NEL SETTORE DEI MICRONUTRIENTI
Case history 1 : La nostra nuova tecnologia su frutta, orticoli e altri vegetali: in primis riso e soya, poi kiwi e uva (succo, vino ecc.) e ancora patate e lattuga naturalmente arricchiti in selenio e litio.
Tra i core-business di I.D.Tech, un ruolo di primo piano è rappresentato dalla ricerca e l'elaborazione di cibi funzionali ad ampio raggio. In tale ambito, frutto del percorso di ricerca degli ultimi vent'anni, si collocano in primis riso e soya, poi kiwi e uva (succo, vino, aceto ecc.) e ancora patate e lattuga naturalmente arricchiti in litio e selenio con una tecnologia oggi applicabile anche ad altri prodotti orticoli, frutta, vegetali e loro derivati studiati appositamente per favorire la prevenzione dell'insorgenza di malattie cronico-degenerative.
Clicca qui per maggiori dettagli.
Case history 2 : Tecnologia per l'arricchimento delle patate in selenio e/o in iodio
Il Prof. Pifferi di I.D.Tech ha accompagnato lo sviluppo del progetto di ricerca di arricchimento della patata, alimento di largo consumo, in selenio e iodio che ne aumentano la funzionalità per la salute, grazie al ruolo svolto da tali micronutrienti per prevenire rispettivamente malattie quali il tumore umano e disturbi legati alle disfunzioni della tiroide.
Vedi siti :
Case history 3 : Tecnologia per il trattamento post-raccolta di prodotti orticoli con iodio come anti germogliante e/o con anti-tumorali naturali di origine vegetale (phytochemicals)
Nel trattamento post-raccolta di prodotti orticoli, la formazione di prodotti tossici e il peggioramento delle caratteristiche sensoriali possono essere bloccate, utilizzando come antigermoglianti, antitumorali naturali di origine vegetale (phytochemicals) o tracce di iodio.


